logo-ni

Copyright ©2014, tutti i diritti sono riservati, è vietato  l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per altri Marchi e contenuti del Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.

CERTIFICAZIONI: 

iscriviti alla Nostra NEWSLETTER

ni_piede_s2

   Nuova Informatica S.r.l. Unipersonale

cf3adaa7-fea6-4420-842f-ca32ede9f4f7
35af8771-01e0-4111-8324-352049eb85ad
d046b571-3b31-42d7-9787-c968622b8cf6

     Sportello "Gestione Buoni Spesa" - Emergenza Covid-19  

Soluzioni e Servizi per la Pubblica Amministrazione Locale, Aziende e Professionisti

Via Osteria della Fontana, 29

C.F. e P. IVA 02817530609 - REA FR-179913 PEC:amministrazione@pec.nuovainformaticasrl.it

Tel. +39 0775 767181 +39 0775 767782 Fax +39 0775 769472

Italia

03012 Anagni (FR)

 

Nuova Informatica S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati, è vietato l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per gli altri Marchi contenuti nel Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.

Informativa sulla Privacy

Informativa sui cookye

Gestione "Buoni Spesa" in Cloud

SOLUZIONE APPLICATIVA IN CLOUD PER GESTIONE DEI “BUONI SPESA” AI SENSI DELL’ORDINANZA DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE N.658 DEL 29/03/2020.

PREMESSA:

Dopo lo stanziamento del Governo di 400 milioni di euro destinati al “soccorso alimentare”, i Comuni si organizzano per attivare e distribuire i “buoni spesa”.
Le città sono al lavoro per individuare un elenco degli esercizi commerciali dove è possibile spenderli e soprattutto per stabilire i criteri per definire chi ne avrà diritto.
In molti casi sono stati coinvolti enti del terzo settore o associazioni di volontariato, e in altri casi si è scelto di integrare i finanziamenti governativi con fondi propri.
L’attivazione del Fondo di 400 milioni, annunciato sabato dal presidente del Consiglio Conte, non prevede l’obbligo di rendicontazione a terzi di quanto speso. I sindaci, in base alle esigenze del proprio territorio, potranno scegliere tempi e modalità di erogazione dei buoni spesa o della consegna di generi alimentari e di prima necessità.
In questo contesto Nuova Informatica, Rivenditore per il Lazio delle Soluzioni  PALITALSOFT srl, insieme al proprio Partner e Fornitore sono lieti di annunciare la predisposizione e la messa in opera di una soluzione applicativa (in CLOUD) che aiuta i Comuni a risolvere le difficoltà operative dovute all'emergenza Covid-19. Infatti l'esigenza primaria di impedire per quanto possibile la circolazione e assembramento delle persone soprattutto negli Uffici Pubblici me nel contempo l'esigenza di fornire comunque alla Popolazione tutti i servizi di cui abbisogna, è risolta con l'utilizzo di procedure Cloud che consentono ai Cittadini di poer compilare e inoltrare le domande dei Buoni Spesa direttamente dal pc o dallo smartphone da casa.
Le caratteristiche tecnico/operative sono descritte in seguito vi renderanno partecipi della semplicità ed esaustività della soluzione proposta.

5715459b-afd1-45ad-8806-0240e34f4698
13bbab27-883a-4728-b726-b6203f0860bc
73e27f9c-549a-4ef2-8b4c-2ffe869dc538
0d9ee56c-323a-4fa8-b08f-001fabc68fa5

Il software

Sportello Telematico Front-Office 

Ie funzionalità

L’accesso al portale

 La soluzione applicativa proposta eroga i buoni attraverso l’utilizzo di Internet in modalità CLOUD che garantisce così una gestione unitaria e capillarità nell'accesso dell’utenza in modo da permettere a quest’ultima la richiesta dei “buoni spesa”.
A cura dell’Ente predisporre la individuazione degli esercizi commerciali che aderiranno all'iniziativa e dove i cittadini che hanno diritto al buono spesa potranno spenderlo fino al 31 luglio 2020.
Per richiedere il buono sarà messo a disposizione una procedura informatica da “iscrivere” sul “sito” istituzionale dell’Ente che prevede la compilazione di un “modulo di autodichiarazione” che sarà immediatamente recepito dal Comune.
Verranno , individuati quindi i nuclei familiari “in stato di bisogno” già in carico e in condizioni di indigenza che hanno diritto al buono spesa.
L’elenco dei beneficiari dunque sarà composto valutando sia le autodichiarazioni spedite dai singoli cittadini, sia le situazioni familiari “già in carico” con particolare riferimento alle esperienze maturate dal servizio sociale territoriale.
Dalla procedura informatica verranno quindi erogati i buoni che potranno essere immediatamente stampati dai beneficiari.
I buoni saranno poi utilizzabili nei negozi aderenti attraverso la lettura del codice “qr-code” (che ne impedisce anche la replicabilità)
Per i cittadini che non hanno la possibilità di utilizzare gli strumenti tecnologici o che non possono farsi aiutare da vicini e/o conoscenti dovrà essere previsto un sostegno a distanza da parte del Comune.

Chi ne ha diritto Possono richiedere il buono spesa i cittadini residenti o domiciliati nel Comune Il buono spesa si può richiedere solo a un Comune. Si può chiedere il buono spesa in caso di: - perdita o riduzione del lavoro senza ammortizzatori sociali o in caso di ammortizzatori sociali insufficienti; - sospensione temporanea dell’attività della propria Partita IVA se si rientra nelle categorie soggette al fermo produttivo varato dal Governo nel Dpcm del 22 marzo;
- impossibilità di percepire reddito derivante da prestazioni occasionali o stagionali visto l’obbligo di permanenza domiciliare nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del coronavirus; - altre cause da specificare nell’autodichiarazione. Non si può chiedere il buono spesa se alla data del 31 marzo 2020 si disponeva, a nome proprio o di altro componente del nucleo familiare, di depositi bancari o postali di importo complessivo superiore a 10.000 euro.
I criteri Sarà cura del Comune stabilire e comunicare i criteri sulla cui base individuerà i beneficiari. 

Il cittadino effettua la richiesta sul portale tramite smartphone o pc - Il Comune effettua le verifiche e rilascia i buoni spesa in base ai criteri individuati in delibera - Il Comune consegna o pubblica sul portale i buoni (solo se l’accesso è con Login).

guarda come è semplice inserire una richiesta di "Buono Spesa":

d8e9f574-c47a-40f0-8bd8-85fc475dbddc
18ec1fbc-2a86-43ff-b6ec-7b178c2ca54f

Se vuoi ricevere maggiori informazioni e prenotare una dimostrazione gratuita on-line  chiama ai numeri sotto o con Skype:

f7c730cc-0523-44a5-9151-4fec72d2eea1

Nuova Informatica  S.r.l. Unipersonale

Via Osteria della Fontana, 29 - 03012 Anagni (FR)

C. F. e P. IVA: 02817530609 REA FR-179913

Tel. +39 0775 767181     Tel . +39 0775 769472

Fax +39 0775 769472  - Mobile: +39 335 1029766

Email: info@nuovainvormaticasrl.it

Web:  www.nuovainformaticasrl.it

PEC:  amministrazione@pec.nuovainformaticasrl.it

5b119459-1674-4721-9f78-6f9b34f32e94

Copyright ©2014, tutti i diritti sono riservati, è vietato  l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per altri Marchi e contenuti del Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.

CERTIFICAZIONI: 

iscriviti alla Nostra NEWSLETTER

ni_piede_s2

   Nuova Informatica S.r.l. Unipersonale

cf3adaa7-fea6-4420-842f-ca32ede9f4f7

Soluzioni e Servizi per la Pubblica Amministrazione Locale, Aziende e Professionisti

Via Osteria della Fontana, 29

C.F. e P. IVA 02817530609 - REA FR-179913 PEC:amministrazione@pec.nuovainformaticasrl.it

Tel. +39 0775 767181 +39 0775 767782 Fax +39 0775 769472

Italia

03012 Anagni (FR)

 

Nuova Informatica S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati, è vietato l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per gli altri Marchi contenuti nel Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.

Informativa sulla Privacy

Informativa sui cookye