Copyright ©2014, tutti i diritti sono riservati, è vietato l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per altri Marchi e contenuti del Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.

Soluzioni e Servizi per la Pubblica Amministrazione Locale, Aziende e Professionisti
Via Osteria della Fontana, 29
C.F. e P. IVA 02817530609 - REA FR-179913 PEC:amministrazione@pec.nuovainformaticasrl.it
Tel. +39 0775 767181 +39 0775 767782 Fax +39 0775 769472
Italia
03012 Anagni (FR)
Nuova Informatica S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati, è vietato l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per gli altri Marchi contenuti nel Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.
Informativa sulla Privacy
Informativa sui cookye
Nuova Informatica S.r.l. grazie ai suoi selezionati Partners tecnologici, propone alla Pubblica Amministrazione un sistema gestionale dinamico e flessibile, in grado di snellire l’intero iter procedurale nell’ambito della vita economica comunale. La struttura dell’applicativo, studiata per agevolare la gestione e l'organizzazione delle fiere e del Mercato settimanale agevolando la comunicazione fra Ente e l'impresa, permette di promuovere il fervore imprenditoriale sul territorio, assicurando vantaggi e benefici per l’intera comunità.
Il programma gestisce in due blocchi distinti le due procedure, quella delle Fiere e quella dei Mercati, dando all’utente la possibilità di gestirla in forma separata ma di utilizzare le anagrafiche in maniera congiunta. Lo stesso programma dialoga con il modulo Commercio e con lo sportello Front Office on-line per l'acquisizione delle domande dallo Sportello Unico Attività Produttive .
Il programma gestisce in due blocchi distinti le due procedure, quella delle Fiere e quella dei Mercati, dando all’utente la possibilità di gestirla in forma separata ma di utilizzare le anagrafiche in maniera congiunta. Gli accessi degli utenti al programma sono gestiti attraverso diritti configurabili a seconda delle esigenze dell’ufficio, in modo da poter determinare chi fa che cosa, tenendo sempre sotto controllo tutte le operazioni eseguite a livello del singolo utente.
Direttiva Bolkestein: La funzione semplifica il lavoro dell’ufficio per la gestione parziale o completa della Direttiva: pubblicazione e acquisizione domande per i bandi (Mercati/Fiere/Posteggi Isolati), verifica dati, graduatoria automatica etc.. Mappe: La funzione mappa i posteggi, consente di distinguere immediatamente quelli occupati da quelli liberi e ne agevola l’assegnazione attraverso strumenti visivi di facile lettura. Gestione Pec: La funzione monitora una o più caselle di Posta Elettronica Certificata ed è integra con l'applicativo. Inoltre, scarica le caselle di posta elettronica ed effettua il backup. Le varie comunicazioni da iniviare agli operatori esterni si semplificano grazie all'integrazione con la PEC integrata o attraverso l’utilizzo del protocollo informatico. Gestione Assenze Presenze Fiere e Mercati: La funzione gestisce assenze e presenze per ogni singolo posteggio, attraverso la spunta manuale oppure tramite la lettura dei dati da sistemi automatizzati (smartphone, tablet e orologi marca presenze). Fiere: La funzione prende in carico tutte le fasi delle domande di partecipazione: acquisizione graduatoria, inviti, spunta delle presenze etc. Mercati: La funzione prende in carico tutte le fasi del mercato con la rilevazione delle assenze e presenze. Inoltre prevede apposite funzioni che agevolano l'assegnazione dei posteggi liberi agli spuntisti.Alcuni comuni grazie alle Mappe e alla rilevazione automatica delle presenze, pubblicano su monitor esterni la graduatoria degli spuntisti ed anche i posteggi liberi. Così facendo gli spuntisti sono in grado di scegliere velocemente il posteggio in base nche alla graduatoria pubblicata.
Il programma gestisce in due blocchi distinti le due procedure, quella delle Fiere e quella dei Mercati, dando all’utente la possibilità di gestirla in forma separata ma di utilizzare le anagrafiche in maniera congiunta. Lo stesso programma dialoga con il modulo it@lCOMM ,ovvero la gestione del commercio. Gli accessi degli utenti al programma sono gestiti attraverso diritti configurabili a seconda delle esigenze dell’ufficio, in modo da poter determinare chi fa che cosa, tenendo sempre sotto controllo tutte le operazioni eseguite a livello del singolo utente. Il menu è strutturato in sei parti distinte con le quali si possono gestire :
• le tabelle
• le anagrafiche
• le gestione
• i riepiloghi
• le ricerche
• le parametrizzazione
Attraverso le sue funzionalità l'utente è in grado si eseguire le seguenti operazioni descritte in maniera sintetica:

Alcune tipologie gestite dal programma.
ANAGRAFICHE, inserimento e gestione dei richiedenti di enti facenti parte del procedimento
• DATI, attraverso percorso guidato ne avviene l’inserimento e la gestione nella singola pratica
• PUBBLICAZIONE, ogni tipo di formato elettronico allegato alla pratica è gestito (pdf,word,excel,...)
• VISUALIZZAZIONE, lo stato della pratica è sempre sotto con- trollo
• SCADENZIARIO, i termini di gestione della pratica sempre sotto controllo
• CONTROLLO, Enti o soggetti esterni, vengono monitorati come un qualsiasi ufficio interno al comune
• STATISTICHE, è possibile estrapolare report statistici sulla gestio- ne delle pratiche ed eventualmente pubblicarle
• MODULISTICA INTELLIGENTE, è possibile inserire all’interno della gestione del programma, la modulistica anche di tipo elettro- nico e quindi compilabile e leggibile dal programma. La moduli- stica potrà essere popolata e resa compilabile dall’Ente in piena autonomia.
Il sistema gestionale Fiere e Mercati è predisposto per la georeferenziazione automatica dei posteggi, in modo da avere una visualizzazione cartografica della Fiera e del Mercato con la possibilità di visualizzare in tempo reale su monitor esterni posti in prossimità del Mercato o presso l'Ente i posteggi liberi a disposizione per gli "spuntisti". Il sistema aggiornerà in tempo reale la concessione dei posti assegnati e i rimanebti posti liberi da assegnare.


Con il termine "cloud computing" si identifica un nuovo modello di elaborazione e gestione delle applicazioni software. Le applicazioni vengono infatti erogate come servizio tramite Internet, che possiamo associare al concetto del cloud "nuvola".
Nuvolapa.it è definito come Public Cloud, cioè un fornitore specializzato per la pubblica amministrazione locale che mette a disposizione i propri sistemi attraverso la condivisione e l'erogazione via internet di applicazioni informatiche.
Vengono cosi' eliminati i costi e la complessità di gestione e configurazione dell'hardware e del software di sistema.
Il portale utilizza un sistema che permette, anche ad operatori senza particolari conoscenze informati-che, la possibilità in autonomia di aggiornare i contenuti direttamente attraverso web con un semplice collegamento ad internet in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi parte del mondo ci si trova, semplicemente tramite l’accesso di login e password assegnata. Tale tecnologia, offre innumerevoli vantaggi all’Ente: costi di manutenzione e aggiornamento quasi nulli; tempistiche di pubblicazioni prati- camente immediate; interfaccia con il cittadino/impresa diretta; aumento della considerazione da parte del mondo esterno con sensibile incremento delle visite al portale dell’Ente; contenuti sempre aggiornati; trade union tra vari uffici, settori ed Enti; sicurezza nella pubblicazione dei contenuti, potendo effettuare controlli incrociati tra uffici, prima di renderli disponibili all’esterno.

Via Osteria della Fontana, 29 - 03012 Anagni (FR) C. F. e P. IVA: 02817530609 REA FR-179913 Tel. +39 0775 767181 Tel . +39 0775 767782 Fax +39 0775 769472 Mobile: +39 335 1029766 Email: info@nuovainvormaticasrl.it
Copyright ©2014, tutti i diritti sono riservati, è vietato l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per altri Marchi e contenuti del Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.
Soluzioni e Servizi per la Pubblica Amministrazione Locale, Aziende e Professionisti
Via Osteria della Fontana, 29
C.F. e P. IVA 02817530609 - REA FR-179913 PEC:amministrazione@pec.nuovainformaticasrl.it
Tel. +39 0775 767181 +39 0775 767782 Fax +39 0775 769472
Italia
03012 Anagni (FR)
Nuova Informatica S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati, è vietato l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per gli altri Marchi contenuti nel Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.
Informativa sulla Privacy
Informativa sui cookye