logo-ni

Copyright ©2014, tutti i diritti sono riservati, è vietato  l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per altri Marchi e contenuti del Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.

CERTIFICAZIONI: 

iscriviti alla Nostra NEWSLETTER

ni_piede_s2

   Nuova Informatica S.r.l. Unipersonale

cf3adaa7-fea6-4420-842f-ca32ede9f4f7

Progetto Web-Gis - PORTALE WEB

Soluzioni e Servizi per la Pubblica Amministrazione Locale, Aziende e Professionisti

Via Osteria della Fontana, 29

C.F. e P. IVA 02817530609 - REA FR-179913 PEC:amministrazione@pec.nuovainformaticasrl.it

Tel. +39 0775 767181 +39 0775 767782 Fax +39 0775 769472

Italia

03012 Anagni (FR)

Procedure e Servizi per la realizzazione del Web-Gis.

WebGIS sono sistemi informativi geografici (GIS) pubblicati su web.Un WebGIS è quindi l'estensione al web degli applicativi nati e sviluppati   per gestire   la cartografia numerica e i dati ad essa associati.

Un progetto WebGIS si distingue da un progetto GIS per le specifiche finalità di comunicazione e di condivisione delle informazioni con altri utenti.

Le recenti Normative sulla Trasparenza Amministrativa pongono l'accento sulla necessità di rendere pubbliche tutte le informazioni Amministrative di cui l'Ente dispone e tra queste rientrano anche gli Strumenti Urbanistici, le Normative vincolistiche legate al territorio, lo stato patrimoniale dell'Ente e molte altre informazioni legate alla gestione del territorio.   

Con i WebGIS le applicazioni GIS tradizionalmente sviluppate per utenze stand-alone o in ambienti LAN possono essere implementate su web server (anche detto map-server) consentendo l'interazione attraverso internet con la cartografia e con i dati ad essa associati.  (SIT) delle Regioni e di diversi Comuni: questi rendono accessibili ai cittadini informazioni di carattere ambientale, urbanistico, territoriale offrendo una navigazione su base cartografica delle stesse.

a397a128-421d-4028-9e70-e5c0f9d6e977

 

Nuova Informatica S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati, è vietato l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per gli altri Marchi contenuti nel Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.

cd17fe0d-14f5-4f1f-999c-f388930315be

Informativa sulla Privacy

Informativa sui cookye

Il software

Il Modulo Base

Ie funzionalità

L’accesso al portale

Con cartografie e strumenti di gestione del territorio

Il Modulo Base è stato appositamente sviluppato da miduell informatika per mettere a disposizione di tutti - Cittadini, Tecnici comunali, Professionisti e degli Amministratori - il portale con le sue funzioni WEB-GIS e con le banche dati alfanumeriche e grafiche relative alla Cartografia di supporto (CTRN, Ortofoto, Catastale, Zonizzazioni dedicate, ecc.) ed agli strumenti urbanistici e territoriali generali.

Il portale ha un doppio utilizzo:

  • QUELLO INTERNO alla amministrazione che serve per dialogare, scambiare informazioni, aggiornare e validare dati tra i vari uffici in maniera rapida, via web;
  • QUELLO ESTERNO di trasparenza informativa e di servizio concreto ed efficiente che consente al CITTADINO di ottenere informazioni in maniera rapida, precisa e senza perdite di tempo.

L’utente può accedere ai dati attraverso due modalità operative, una grafica e l’altra alfanumerica e precisamente:

  • Selezionando navigazione grafica con la quale entra direttamente sulle cartografie della zona selezionata.
  • Selezionando ricerca elementi laddove, attraverso l’inserimento degli elementi di ricerca desiderati il sistema si posiziona automaticamente sull’elemento ricercato. (Nel nostro caso, foglio e mappale, ma possono essere aggiunti, anche successivamente, altre tipologie di ricerca come lo stradario, le reti infrastrutturali, ecc o altre elaborazioni come la verifica della edificabilità dei lotti)

Per maggiori informazioni e dettagli tecnici sul Progetto del Web-Gis. contattateci per una consulenza gratuita e personalizzata alle Vs. esigenze, oppure consulta e scarica questo Progetto e la nostra Proposta dal M.E.P.A. con il codice del catalogo: NI_WEB-GIS .

bbc09f97-576f-478a-a5c4-d3e5da8ce328

WEB GIS [guarda il demo]

80fe8aac-63e9-4d1a-ad29-87fea27cff3f

WEB GIS CONSULTAZIONE DATI

La stampa

  • La stampa viene generata alla scala desiderata e per la parte di territorio e con i tematismi selezionati dall’utente.
  • I formati di stampa sono due: A4 o A3, con orientamento verticale od orizzontale.
  • Il programma genera un file in formato pdf che viene scaricato in automatico sul computer dell’utente il quale lo può poi stampare nelle forme prescelte.

WEB GIS NUOVA INFORMATICA

5ac8d547-c2e5-4296-acdc-266a3a190994

MODULO Sportello del cittadino

Cosa è

Il Modulo Sportello del Cittadino è un applicativo integrato nel modulo base che consente:

  • ai Cittadini di segnalare alla Pubblica Amministrazione, in tempo reale e via e-mail, eventi ed informazioni puntualmente localizzate sulla cartografia del Portale;
  • alla Pubblica Amministrazione di raccogliere, localizzare, analizzare e valutare le segnalazioni predisponendo risposte ed eventuali interventi correttivi.

Informazioni generali

Lo sportello è suddiviso in due sezioni e precisamente:

  • La sezione per il CITTADINO COMUNE che applica una procedura standard molto semplice, ove il segnalatore carica i dati su un questionario di base già predefinito utilizzando un set di comandi (icone) semplificato.
  • La sezione dedicata ai SEGNALATORI ESPERTI (utenti od Organizzazioni/Enti abilitati dall’Amministrazione Comunale), che applica una procedura più completa, documentata e diversa e laddove il questionario di base è integrato con altri funzioni/segnalazioni specializzate e richieste.

La sezione per il CITTADINO COMUNE è sempre presente.

La sezione dedicata ai SEGNALATORI ESPERTI è presente solo se specificata indicato nell’informativa TEMATISMI CONSULTABILI.

Come si scrivono e si inviano le segnalazioni

La procedura è molto semplice e si basa su tre sole operazioni e cioè:

LA PRIMA ove il segnalatore localizza il fenomeno riscontrato indicandone la posizione sulla mappa cartografica (in automatico è presentata la carta tecnica regionale, ma il portale consente di utilizzare anche la carta catastale, la foto carta o eventuali altre cartografie presenti).

LA SECONDA ove il segnalatore compila la scheda informativa inserendo i dati e le informazioni, anche fotografiche, in suo possesso.

LA TERZA ove il segnalatore può modificare o correggere i dati inseriti.

Cliccando sulla mappa generale iniziale (che è suddivisa per celle) l’utente va automaticamente a selezionare la cella (cioè la parte di territorio) desiderata laddove si presenta il fenomeno/evento da segnalare.

Per inserire i dati della segnalazione basta prima cliccare sulla casella.

Sportello del Cittadino - Segnalazioni

(che si differenzia dalle altre in quanto ha lo sfondo rosso) e poi sulla mappa cliccare il punto che individua, con più precisione, il luogo ove si è verificato il fenomeno/evento segnalato.

MODULO Protezione civile

Cosa è

Il modulo Protezione civile è un applicativo per pubblicare sul Web il Piano di protezione civile comunale (cartografie e norme applicative) e che consente:

  • ai cittadini e addetti/abilitati esperti di consultare il Piano e di segnalare alla Pubblica Amministrazione, in tempo reale e via e-mail, eventi ed informazioni sui fenomeni/situazioni in essere e puntualmente localizzate sulla cartografia del Portale.
  • alla Amministrazione Competente di raccogliere, catalogare localizzare, analizzare e valutare le segnalazioni arrivate predisponendo risposte comportamentali.

Informazioni generali

Il modulo consente di caricare, georeferenziare e gestire i Piani di protezione civile, in particolare quelli comunali, attraverso le seguenti informazioni/banche dati WEB-GIS:

  • Cartografie/zonizzazioni tematiche e relative banche dati alfanumeriche del rischio (industriale, idrogeologico, sismico, ambientale, ecc);
  • Cartografie e banche dati informative del sistema infrastrutturale e dei servizi interessati e disponibili.

Dispone inoltre di una sezione dedicata ai SEGNALATORI ESPERTI (od Organizzazioni o Enti abilitati dalla Amministrazione Competente), per segnalare alla Amministrazione responsabile/incaricata gli EVENTI ED IL LORO EVOLVERSI attraverso un sistema di comunicazioni e-mail specializzate e puntuali (che si affianca al più semplice modulo in uso allo sportello del cittadino cittadini).

Web_Gis  per il controllo e verifica Aree Percorse dal Fuoco

Web-Gis modulo Catasto incendi  - La Legge n. 353/2000

La legge quadro in materia di incendi boschivi n. 353/2000 definisce divieti, prescrizioni e sanzioni sulle zone boschive e sui pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco prevedendo la possibilità da parte dei comuni di apporre, a seconda dei casi, vincoli di diversa natura sulle zone interessate.

Per l’apposizione dei suddetti vincoli la legge stabilisce che i Comuni provvedano al censimento, tramite apposito catasto, dei soprassuoli già percorsi dal fuoco potendosi avvalere dei rilievi effettuati dall'Arma dei Carabinieri - Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare.
Il Web-Gis modulo Catasto Incendi sovrapponendo gli stessi allo strumento Urbanistico vigente, permette all'Ente il controllo puntuale della problematica in relazione al rilascio del Certificato di Destinazione Urbanistica conforme alla normativa vincolistica. 

00ce63a7-850f-440e-8189-e10160e4c700
4731e600-7bc1-4bd9-b571-6af0b158eb19
ecdee622-62fd-4d1b-a1ab-41458fed42c8

Copyright ©2014, tutti i diritti sono riservati, è vietato  l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per altri Marchi e contenuti del Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.

CERTIFICAZIONI: 

iscriviti alla Nostra NEWSLETTER

ni_piede_s2

   Nuova Informatica S.r.l. Unipersonale

cf3adaa7-fea6-4420-842f-ca32ede9f4f7

Soluzioni e Servizi per la Pubblica Amministrazione Locale, Aziende e Professionisti

Via Osteria della Fontana, 29

C.F. e P. IVA 02817530609 - REA FR-179913 PEC:amministrazione@pec.nuovainformaticasrl.it

Tel. +39 0775 767181 +39 0775 767782 Fax +39 0775 769472

Italia

03012 Anagni (FR)

 

Nuova Informatica S.r.l. - Tutti i diritti sono riservati, è vietato l'utilizzo anche parziale non autorizzato a norma di Legge; per gli altri Marchi contenuti nel Sito, loghi e diritti sono dei rispettivi proprietari.

Informativa sulla Privacy

Informativa sui cookye